2025-11-19
L'industria energetica richiede componenti di alta qualità con la massima precisione e ripetibilità.
L’industria energetica è un settore strategico per ogni Paese. Fornire un’alimentazione elettrica continua agli uffici e agli impianti di produzione è fondamentale, soprattutto per gli impianti di produzione estesi che fanno affidamento su centrali elettriche alimentate a combustibili fossili.
Sebbene la precisione nella produzione di parti di macchine in questo settore non sia una priorità, la ripetibilità è fondamentale per la compatibilità delle parti di nuova produzione.
Ciò facilita la sostituzione delle parti utilizzate nella rete elettrica: anche la qualità della produzione influisce sulla durata di questi componenti. Questa funzionalità è fornita daLavorazione CNC processi.
Componenti di lavorazione di precisione per gruppi di trasformatori, telai o rotori di turbine: in quasi tutte queste aree, le apparecchiature CNC possono fornire una produzione precisa e accurata.
Questo livello di qualità facilita la manutenzione e l'assemblaggio di sistemi più grandi. Un altro aspetto, la facilità di sostituzione delle parti usurate, è dovuto principalmente alla precisione fornita dai processi di produzione CNC.
Attualmente, i seguenti processi vengono utilizzati principalmente per la produzioneComponenti CNC nel settore energetico:
Fresatura CNC: fornisce elevata precisione e ripetibilità nella lavorazione su più assi. Tale tecnologia consente la produzione rapida di una varietà di profili costruttivi, telai, ingranaggi e componenti di rotori più grandi, utilizzati in centrali elettriche che vanno da quelle idroelettriche ed eoliche a quelle a carbone e atomiche.
I torni CNC sono il metodo più comunemente utilizzato per la produzione di parti cilindriche, come trasmissioni, alberi a gomiti o perni di montaggio.
Altri processi per il miglioramento della superficie, il più comune dei quali è l'anodizzazione dell'alluminio. Questo processo viene spesso utilizzato per produrre componenti per l'industria energetica. Un altro strato di ossido sulla superficie del pezzo (in particolare la suddetta anodizzazione) fornisce proprietà isolanti, quindiparticolari torniti in alluminio può essere utilizzato in sicurezza nei dispositivi elettrici.
Produzione CNC per impianti eolici
La lavorazione CNC è uno dei fattori chiave che trasformano questo settore e gli consentono di generare più energia. Uno dei motivi principali è la capacità di produrre parti complesse, che aiuta a ottimizzare la produzione di energia.
Produzione CNC per parchi fotovoltaici
La produzione CNC per gli impianti fotovoltaici si concentra sulla produzione di pannelli utilizzando la tecnologia CNC: i moduli vengono effettivamente "stampati" da apparecchiature controllate da CNC.
Ciò aiuta a ridurre la possibilità di errore umano e garantisce una produzione energetica ottimale al miglior prezzo di produzione. Ognuno di questi piccoli elementi influisce sulla produzione di energia di un particolare parco fotovoltaico immesso in rete.
La lavorazione CNC più tipica nel settore fotovoltaico si concentra su:
Telai di fresatura CNC per singoli pannelli e intere unità. Grazie all'uso di componenti (ad esempio alluminio anodizzato), questi componenti possono rimanere leggeri e rigidi e l'intera struttura è resistente alle esplosioni ambientali a lungo termine.
I torni CNC vengono utilizzati per produrre numerosialbero e perni utilizzato nell'assemblaggio, spesso realizzato con materiali molto rigidi per fornire prestazioni ottimali in modo tempestivo.
Le smerigliatrici CNC vengono utilizzate per migliorare la qualità della superficie e fornire raccordi ottimali. Questa precisione, grazie alle tolleranze minime e alla rigidità della costruzione, favorisce l'assemblaggio e la rigidità generale.