Qualcosa sui rivetti semi-cavi

2025-11-03

I rivetti semicavi sono connettori meccanici con coda cava. Funzionano comprimendo la parte cava e flangiandola verso l'esterno per creare un fissaggio a scatto permanente. Le loro applicazioni principali sono concentrate nelle industrie leggere come abbigliamento, calzature e valigeria. L'utilizzo di materiale in filo morbido evita la rottura durante l'assemblaggio del rivetto e offre vantaggi in termini di costi.


Rivetti semitubolarisono tipicamente realizzati in acciaio inossidabile (come SUS304) o lega di alluminio, con diametri che vanno da 0,8 a 35 mm e resistenze alla trazione che raggiungono da 550 a 900 MPa. I rivetti semicavi sono ampiamente utilizzati come sostituti dell'albero in abbigliamento, calzature, valigie e giocattoli. Le loro caratteristiche strutturali si prestano anche ad applicazioni nella produzione automobilistica, come la rivettatura di carrozzerie in alluminio. I produttori generalmente forniscono procedure di lavorazione standardizzate e servizi di personalizzazione non standard per garantire che i prodotti abbiano una qualità superficiale senza fori di sabbia, cavità o crepe.

Semi-tubular rivets

Principio strutturale

Il corpo principale delrivetto semicavoè diviso in un'asta solida e una coda cava. Durante l'installazione, viene utilizzato uno speciale utensile per applicare una pressione assiale alla coda, provocando la deformazione plastica della struttura cava a pareti sottili e la piegatura verso l'esterno, formando una struttura a scatto con un diametro maggiore del diametro del foro. Questo metodo di bloccaggio meccanico non rimovibile può evitare il rischio di rottura del filo nel fissaggio degli accessori di abbigliamento ed è più adatto per rivettare materiali morbidi rispetto ai tradizionali chiodi per polsini.



Aree di applicazione

Abbigliamento e calzature: utilizzato principalmente per il fissaggio permanente di bottoni metallici, occhielli di scarpe e elementi di fissaggio decorativi e, attraverso la struttura a flangia cava, si ottiene una rivettatura non distruttiva di substrati morbidi come pelle e tessuti. I dati del settore nel 2025 hanno mostrato che le applicazioni in questo campo rappresentavano il 42% della produzione totale [1].

Produzione di valigie: nel collegamento tra l'angolo in metallo e la maniglia di cassette delle password e valigie,rivetti semicavipossono sopportare ripetuti carichi di impatto in apertura e chiusura e hanno completamente sostituito gli elementi di fissaggio filettati nel campo dei bagagli militari.

Industria automobilistica:Rivetti semi tubolari FFR presentano un design semi-cavo, con la sezione della coda cava che forma una fibbia flangiata attraverso l'estrusione. Sono utilizzati da marchi automobilistici come Mercedes-Benz, Audi, BMW, Jaguar Land Rover e BYD come componenti chiave per i collegamenti della carrozzeria.

Produzione di passeggini: nei punti di attacco dei telai dei passeggini vengono utilizzati prodotti con diametro di 3,5-5 mm, sfruttando le loro prestazioni sismiche per migliorare la stabilità della struttura del telaio.


Parametri del materiale

I prodotti tradizionali utilizzano acciaio inossidabile SUS304. La composizione della lega di cromo-nichel rende i rivetti resistenti all'ossidazione e alla corrosione, con una durata in nebbia salina superiore a 500 ore. La resistenza alla trazione varia a seconda del processo di trattamento termico, da 550 MPA (standard) a 900 MPA (alta resistenza). I diametri sono disponibili con una distribuzione graduale: i microrivetti da 1,2-2,5 mm sono comunemente utilizzati nel settore dell'abbigliamento, mentre i rivetti medio-grandi da 4-8 mm sono utilizzati nella produzione automobilistica.


Processo di produzione

I produttori utilizzano la tecnologia di stampaggio a freddo multistazione, completando il processo in 12 fasi di tranciatura, irruvidimento e punzonatura. I punti chiave di controllo della qualità includono: Deviazione dell'uniformità dello spessore della parete cava ≤ 0,02 mm Angolo di flangiatura controllato entro un intervallo di 90°-120° [1] Rugosità superficiale Ra ≤ 0,8μm L'ispezione di qualità dell'intero processo comprende test dimensionali passa/non passa, analisi della struttura metallografica e prove di trazione distruttive per garantire che il prodotto soddisfi i requisiti dello standard GB/T 869-1986.


Precauzioni d'uso

Durante le operazioni di rivettatura, la lunghezza del corpo del chiodo deve essere selezionata in base allo spessore del materiale di base. Di solito, la lunghezza della sezione cava è riservata a 1,2-1,5 volte lo spessore totale. Per i prodotti in pelle devono essere utilizzati strumenti idraulici con una pressione ≤ 3 tonnellate per evitare un'estrusione eccessiva che potrebbe causare la lacerazione del materiale di base. Per l'installazione nell'industria automobilistica sono necessarie pistole rivettatrici speciali per garantire che l'angolo di flangiatura sia accuratamente controllato entro l'intervallo di 105°±2°.


Vuoi saperne di più sui rivetti semi tubolari? Sentiti libero di farlocontattaci.



X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy